L’escalation della guerra commerciale contro la Russia. Approvato l’accordo con la Moldavia

Oggi il Parlamento Europeo ha detto sì all’accordo di associazione fra l’UE e la Moldavia (o Moldova), raggiunto nel giugno scorso. E’ un trattato di libero scambio che apre il mercato dell’Unione Europea ai prodotti moldavi. E’ l’anticamera dell’ingresso della Moldavia nell’Unione Europea, dal momento che fornisce “la base per una stretta associazione politica ed un’integrazione economica con l’UE”.

Leggi tutto L’escalation della guerra commerciale contro la Russia. Approvato l’accordo con la Moldavia

Consegnare al Parlamento Europeo il messaggio dell’esaurimento delle risorse

Ugo Bardi, docente di Chimica all’Università di Firenze e fondatore di ASPO Italia (l’associazione italiana per lo studio del picco del petrolio), ha partecipato su mio invito in veste di relatore ad una conferenza sulla sicurezza energetica dell’Unione Europea che si é svolta la settimana scorsa qui al Parlamento Europeo.

Leggi tutto Consegnare al Parlamento Europeo il messaggio dell’esaurimento delle risorse

Senza gas russo? Puntata 2: Il prezzo potrà anche raddoppiare

Il gas russo copre tra un terzo e un quarto del fabbisogno europeo. Cosa accadrebbe se il flusso venisse a cessare? Le risposte – tutt’altro che esaurienti – sono nella comunicazione della Commissione Europea al Consiglio d’Europa e al Parlamento Europeo sulla “Resilienza di breve termine del sistema europeo del gas – Preparazione in vista di un’eventuale interruzione delle forniture dall’Est tra l’autunno e l’inverno 2014-2015 “ (la Commissione usa il termine “resilienza” con un significato ben diverso da quello che ha in realtà).

Leggi tutto Senza gas russo? Puntata 2: Il prezzo potrà anche raddoppiare

Premio del Cittadino Europeo | La dirigente scolastica Maria De Biase finalista per l’Italia

Il “Cittadino Europeo” é uno dei premi attribuiti dal Parlamento Europeo con cadenza annuale. Va a persone o istituzioni che si sono distinte nei valori segnalati dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea. Fra questi figurano fra l’altro l’integrazione europea, la comprensione reciproca e – appunto – l’ambiente.

Leggi tutto Premio del Cittadino Europeo | La dirigente scolastica Maria De Biase finalista per l’Italia

Senza gas russo? PRIMA PUNTATA: La guerra fredda di UE ed USA sulla pelle del popolo ucraino

Alla fine della scorsa settimana, la Commissione Europea ha tratteggiato gli scenari legati alla crisi del gas: cosa accadrebbe se quest’inverno la Russia chiudesse il rubinetto all’Europa, cosa accadrebbe se si limitasse a bloccare il gas diretto all’Europa che transita in territorio ucraino.

Leggi tutto Senza gas russo? PRIMA PUNTATA: La guerra fredda di UE ed USA sulla pelle del popolo ucraino

Chi sono allora gli anti-europeisti? Dario Tamburrano in Europarlamento 22 ottobre 2014

Siamo appena entrati in una tempesta perfetta che include una crisi climatica, energetica ed economica che nessun paese, neanche quello con il più grande esercito della storia è riuscito finora a contrastare in maniera efficace e sopratutto duratura. Perché queste tre crisi sono una novità assoluta per magnitudo e per la loro interconnessione in un pianeta ormai globalizzato.

Leggi tutto Chi sono allora gli anti-europeisti? Dario Tamburrano in Europarlamento 22 ottobre 2014