Juncker, la “ggente”, la stampa e l’ora legale. E tutto il resto?
Le consultazioni pubbliche della Commissione Europea sono state finora 486. Ne avete mai sentito parlare dai giornali? Ai cittadini non
Leggi tuttoLe consultazioni pubbliche della Commissione Europea sono state finora 486. Ne avete mai sentito parlare dai giornali? Ai cittadini non
Leggi tuttoHa il compito istituzionale di difendere gli interessi di tutta l’UE, non solo della sua Germania. Eppure durante una visita
Leggi tuttoE’ la trattativa a porte chiuse che costituisce il cuore del processo legislativo. Una sentenza del Tribunale dell’Unione Europea dispone
Leggi tuttoApprovata una mozione per potenziare la task force UE (conta già 400 “esperti”) contro le “campagne di disinformazione finanziate dal
Leggi tuttoLa Commissione Europea vuole ottenere l’unanimità degli Stati membri sul CETA in tempo per la firma ufficiale del trattato, prevista per giovedì 27. Il suo piano: fare entrare in vigore il CETA provvisoriamente ma a tempo indeterminato, così da aggirare l’approvazione da parte di tutti i parlamenti nazionali e regionali, teoricamente indispensabile, ma in pratica assai difficile da ottenere.
Leggi tutto