Categoria Interrogazioni e lettere
Eredità di Chernobyl. L’Italia importa cibo radioattivo dall’Ucraina?
Bacche, funghi, latte. Interrogazione alla Commissione Europea sugli scarsi controlli ora in vigore e sulla prospettiva che cessino del tutto con il 2020 AGGIORNAMENTO – In fondo alla pagina la risposta della Commissione: in sostanza, non le risultano problemi di…
Geotermia all’Amiata e asini volanti. Risposta alla nostra interrogazione
Le cospicue emissioni di gas serra provenienti dalle centrali sarebbero indistinguibili da quelle naturali. Equivale a dire che gli asini volano perchè nessuno ha dimostrato che possono solo camminare L’energia geotermica prodotta dalle centrali di tipo flash del Monte Amiata…
Ennesima centrale geotermica flash sull’Amiata? Nostre osservazioni alla VIA di Piancastagnaio 6
Le osservazioni alla VIA vertono su violazioni di norme UE, nazionali e regionali del progetto di Piancastagnaio 6, un nuovo impianto molto impattante e con effetti cumulativi con le vicine 5 centrali simili già in funzione. La Regione Toscana ha…
Rifiuti, aperto caso EU Pilot contro l’Italia su nostra segnalazione
Anticamera della procedura d’infrazione per sfalci e potature mandati nei bruciatori a biomassa: é contro le norme UE e nuoce alla filiera del compostaggio La Commissione Europea, in seguito a una nostra interrogazione del novembre 2016, ha recentemente aperto nei…
Il lago di Bracciano potrebbe scomparire per dissetare Roma. Interrogazione a Bruxelles
E’ area protetta UE e riserva idrica per la capitale. L’uso delle sue acque, da emergenziale, é diventato ordinario. Nostra interrogazione alla Commissione Europea Il lago di Bracciano, un paradiso naturale alle porte di Roma, sta morendo di sete. L’ecosistema…