Aiuti di Stato al nucleare. Gli ultimi giorni di Pompei e il commissario Almunia

la Commissione Europea uscente si appresta a concedere all’energia nucleare gli aiuti di Stato. Saranno aiuti sostanziosi, sostanziosissimi: tali da mettere in pratica fuori mercato i produttori di energia pulita e rinnovabile. Saranno anche aiuti totalmente incompatibili con la normativa europea: la recente “Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020” varata proprio dalla Commissione Europea, non inserisce il nucleare fra i possibili beneficiari di aiuti di Stato.
Leggi tutto Aiuti di Stato al nucleare. Gli ultimi giorni di Pompei e il commissario Almunia

Big Pharma | Market against Health

Fino a prova contraria il progetto europeo si fonda sulla solidarietà. I nuovi portafogli della Commissione prevedono più competenze sui farmaci per il commissario all’industria, mentre in ogni Paese membro ne è responsabile il ministro della salute. Come pensiamo di fare gli interessi dei cittadini quando sarà la DG Industria ad avere competenza sui prezzi dei medicinali piuttosto che le istituzioni europee a tutela della salute pubblica?
Leggi tutto Big Pharma | Market against Health

Doppio Binario | PD. Ecologisti a parole in Europa, fossili in Italia

Durante la presentazione del decreto Sblocca Italia infatti il Governo ha specificato che il provvedimento era necessario per sbloccare le attività estrattive e di ricerca di idrocarburi in Sicilia e Basilicata. In realtà, osservando la mappa diffusa dagli uffici del Ministero per lo Sviluppo Economico si vede che tutta l’Italia è interessata!
Leggi tutto Doppio Binario | PD. Ecologisti a parole in Europa, fossili in Italia

Istruzione | I figli della troika e le non-risposte del ministro Giannini

Si potrebbe lungamente discutere sulla necessità di pagare il debito pubblico con il sangue, il sudore e le lacrime dei cittadini. Comunque durante l’audizione del ministro dell’Istruzione Giannini davanti alla commissione Itre del Parlamento europeo, avvenuta la scorsa settimana, ho voluto mettere l’accento sul fatto che tagliare i fondi della scuola per diminuire il debito pubblico è una decisione assolutamente insensata. Essa infatti ipoteca non solo il presente ma anche il futuro: costruire il domani é impossibile quando si toglie ossigeno all’istruzione, all’università, alla ricerca.
Leggi tutto Istruzione | I figli della troika e le non-risposte del ministro Giannini

Bilancio UE | Tagliano le radici dell’albero e dicono che serve per farlo crescere

Il concetto di “potare l’albero per farlo crescere”, già di suo piuttosto bizzarro, diventa assolutamente aberrante quando la potatura viene effettuata sulle radici. In ogni comunicazione o testo o report dell’Unione Europea si cita ogni dove la parola “crescita” (come se fosse possibile la crescita economica infinita, basata sullo sfruttamento materiale, in un mondo dotato di risorse naturali limitate)) e poi cala la scure sulle iniziative volte a stimolare l’occupazione ed il rilancio economico.
Leggi tutto Bilancio UE | Tagliano le radici dell’albero e dicono che serve per farlo crescere

Energia | L’Italia non è in Europa. Le non-risposte del ministro Guidi

L’Italia non è in Europa. Ovvero: gli spalma-incentivi e gli altri provvedimenti con cui i Governi (da Monti in poi) hanno tartassato le energie rinnovabili non sono in linea con le politiche dell’Unione Europea. Lo ha ammesso martedì il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi durante la sua visita alla Commissione Itre (industria, energia, ricerca e telecomunicazioni) del Parlamento Europeo.
Leggi tutto Energia | L’Italia non è in Europa. Le non-risposte del ministro Guidi