Articolo sul Vday I pubblicato sulla versione cartacea di Pyros,
giornale locale di San Giovanni a Piro.
<<All’interno del Movimento sono al lavoro gruppi di studio multitematici aperti a tutti, ma coordinati da professionisti e appassionati, che stanno elaborando soluzioni flessibili e innovative, non solo per superare i limiti attuali della struttura partitica, ma per adeguare i costumi e l’economia della nazione all’imminente e drammatica scarsità delle risorse energetiche ed idriche.
E’ assolutamente necessario quindi il rapido avvio di un ricambio generazionale della classe dirigente, di un maggior rigore nella scelta dei rappresentanti eletti nell’amministrazione della Repubblica, ed il controllo diretto da parte del cittadino del loro operare in termini di efficienza, programmi, risultati e privilegi.
La rete, il nuovo medium della comunicazione e dell’informazione, è in ogni caso per sua natura strutturale, indipendente ed interattiva; pertanto nessun modello di governo locale o nazionale, presente o futuro, potrà mai più sottrarsi in un paese libero alla forza del controllo collettivo>>