Alieni al Parlamento Europeo che vanno dicendo cose strane…
Da qualche mese a Bruxelles sono arrivati dei “politici alieni”. Tutti li guardano con sospetto…
Da qualche mese a Bruxelles sono arrivati dei “politici alieni”. Tutti li guardano con sospetto…


Un’UE che smania per allargare la sua influenza verso Est anche a costo di prendere sottobraccio un’impresentabile Ucraina, un’UE decisa a fare la guerra commerciale alla Russia anche a costo di imporle sanzioni che danneggiano le economie degli Stati membri – Italia compresa – almeno quanto l’economia russa.


I prezzi del petrolio si sono dimezzati dalla fine di giugno. Si tratta di uno sviluppo significativo per l’industria petrolifera e per l’economia globale, anche se nessuno sa esattamente come l’industria o l’economia risponderanno nel lungo periodo. Dal momento che è quasi la fine dell’anno, forse questo è il momento giusto per fermarsi e chiedersi: 1) Perché succede questo? 2) Chi vince e chi perde nel breve periodo? 3) Quale sarà l’impatto sulla produzione di petrolio nel 2015?


si stano rincorrendo le voci di una fuga radioattiva dalla centrale nucleare di Zaporozhye, la più grande d’Europa e la quinta più grande del mondo. Ucraina & nucleare: il pensiero corre subito a Chernobyl.


La Commissione Europea, nell’ottobre scorso, ha acceso il semaforo verde al piano in base al quale la Gran Bretagna acquisterà per 35 anni l’energia elettrica prodotta dalla costruenda centrale nucleare di Hinkley Point ad un prezzo doppio di quello di mercato.


La dirigente scolastica campana Maria De Biase (dopo aver passato un mesetto fa le selezioni nazionali), è tra i 47 vincitori del “Premio del Cittadino Europeo”. La premiazione si svolgerà dalle ore 10 di venerdì 12 dicembre 2014 a Firenze a Villa Salviati e il 25 febbraio 2015 a Bruxelles al Parlamento Europeo.