Scarabocchi

Spada di Damocle sull’Europa. Nuove crepe nei reattori nucleari in Belgio

Le ultime ispezioni effettuate nelle decrepite centrali nucleari belghe hanno individuato una moltitudine di nuove crepe nell’acciaio dei reattori Doel 3 e Tihange 2. Essi vengono mantenuti accesi nonostante le migliaia di crepe già individuate da tempo e l’età ormai veneranda essendo entrati in funzione rispettivamente nel 1982 e nel 1983 e sono progettati per durare trent’anni.

Etichette energetiche 2.0 con QR code e database, il sì definitivo

Oggi il Parlamento Europeo, riunito a Strasburgo in sessione plenaria, ha fatto il passo definitivo e ha approvato il regolamento – di cui io sono relatore – per le etichette 2.0 con le informazioni sull’efficienza energetica di prodotti come frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici. In seguito all’accordo che abbiamo raggiunto in marzo con il Consiglio UE (l’altro colegislatore europeo), siamo riusciti ad ottenere che queste etichette siano ben più di un pezzo di carta. Vanno infatti a braccetto con un database contenente una gran quantità di informazioni aggiuntive: un QR code, un link o simili dovrà permettere di raggiungere il database direttamente dall’etichetta anche attraverso un telefonino.