Conferenza di Franco Fracassi “Putin, la Russia e l’Europa”
sabato 5 maggio 2018 presso la URL Tamburrano Via Vasi 18/a Roma
A seguito della grande partecipazione alla prima conferenza, svoltasi presso la URL il 14 aprile, con 70 persone intervenute, vi invitiamo a seguire la 2° parte di “Putin, la Russia e l’Europa”, sabato 5 maggio 2018 dalle ore 16,30 alle 20,00.
Per motivi organizzativi e di capienza della sala, preghiamo tutte le persone che intendano partecipare all’evento di confermare la loro presenza esclusivamente al seguente link
Partecipa
Mentre la blockchain viene snobbata dal governo italiano, il M5S in Europa è sul treno per il futuro
Per “blockchain” si intende un tipo di piattaforma digitale che immagazzina e verifica la storia di tutte le transazioni avvenute tra utenti all’interno di una rete. Si tratta di un tipo particolare di tecnologia “a registro distribuito” o “a registro condiviso”: in inglese “distributed ledger technology”, DLT. Questo registro, pubblico, verifica e cataloga un elevato volume di transazioni in modo sicuro, automaticamente e senza bisogno di un intermediario per certificare l’autenticità.
l’italia non é salita sul treno che conduce al futuro. Non é fra i 21 Stati UE (più la Norvegia) che hanno firmato la Dichiarazione sull’Istituzione di un Partenariato Europeo per la blockchain, la tecnologia definita anche “la rete internet di domani”. Noi invece lavoriamo al Parlamento Europeo per gettare le basi dei futuri quadri normativi di questa tecnologia rivoluzionaria in tutti i settori
Approfondisci
Grazie al M5S l’Italia restituisce al compostaggio gli sfalci e le potature
In Italia, un terzo dei rifiuti organici, quelli provenienti da sfalci e potature di parchi e giardini in ambito urbano, paria a ben 2 milioni di tonnellate annue, tornerà a percorrere la strada giusta all’interno dell’economia circolare. È l’effetto della nostra segnalazione che ha portato all’apertura di un caso EU Pilot, l’anticamera della procedura di infrazione.
Approfondisci
Missione in California (2 – 6 APRILE 2018)
Lunedì 2 aprile sono partito per la California (Silicon Valley) insieme a diversi colleghi del Parlamento Europeo della Commissione Industria, Energia e Ricerca. Il calendario degli incontri è stato molto fitto e sono rientrato in Italia il 6 aprile.
Sulla mia pagina FB potete leggere le mie riflessioni durante alcune delle varie tappe: Google NASA, Mozilla Foundation
E’ uscito il nuovo numero di Copernico, il filo diretto col Parlamento europeo
In questi quasi 4 anni di legislatura il nostro impegno al Parlamento europeo è stato massimo. Adesso lo sarà ancora di più per realizzare finalmente l’’Europa dei cittadini e della partecipazione.