IL FUTURO DEL LAVORO secondo il MIT – Andrew McAfee
Un assai interessante spaccato di cosa si pensa dell’evoluzione tecnologica e del mondo del lavoro e delle politiche collegate negli Stati Uniti al MIT e nella Silicon Valley.
VIDEO: Sessione con Andrew McAfee, ricercatore al MIT (Massachusetts Institute of Technology) e autore de “La nuova rivoluzione delle macchine. Lavoro e prosperità nell’era della tecnologia trionfante”
- min 05:57 La creazione di posti di lavoro verso l’alto e verso il basso con svuotamento del lavoro nella classe media (dato utile)
- min 06:44 Effetti della globalizzazione e sopratutto dell’automazione e del progresso tecnologico sul mondo del lavoro (molto interessante)
- min 08:34 Che cosa sta cambiando e che cosa cambierà con l’avanzamento delle tecnologie in grado di auto-apprendere (machine learning) grazie alla capacità di riconoscere pattern (modelli) complessi all’interno dei big data (fattore di importanza fondamentale da tenere in considerazione in qualsiasi analisi di scenario)
- min 10:33 Esempio di AlphaGo [https://it.wikipedia.org/wiki/AlphaGo] e del progresso inaspettato delle nuove abilità delle intelligenze artificiali che non necessitano più di essere istruite nel dettaglio da operatori umani (min 10:58) (moto importante come esempio)
- min 15:08 La teoria della cosiddetta “abbondanza radicale”, a mio parere tutta da dimostrare e per certi versi da considerare con molto senso critico (ricordano molto le sorti magnifiche e progressive promesse e non mantenute all’inizio dell’era dell’uso civile dell’energia da fissione nucleare)
- min 17:50 teoria del “lasciare fare al mercato” senza interventi regolatori da parte dello Stato (anche questa da “prendere con le pinze”)
- min 20:25 visione ottimistica perché i robot non si prenderanno tutti i lavori a breve (da valutare, molti studi affermano il contrario)