Attenzione a non dimenticare l’insidioso particolare degli spazi per i timbri. A Milano code per ritirare le nuove tessere.
Nel caso in cui la propria tessera elettorale non abbia più spazi liberi per il timbro bisogna farsene rilasciare una nuova dal municipio: le foto mostrano le code di elettori determinati a votare a Milano, dove dal 2001 (anno in cui la tessera fu rilasciata) si è già votato 18 volte e dove Dagospia segnala un solo ingresso disponibile (mentre abitualmente sono tre) e un’ora di attesa sul marciapiede, più presumibilmente altra coda all’interno.
Lo si vede chiaramente dalle immagini: l’attesa sarà lunga e scomoda, gli ingressi chiusi sembrano lì apposta per disincentivare la partecipazione ma i cittadini non mollano. La foto qui sotto è stata diffusa via Twitter mentre quella sopra il titolo è di Dagospia. Il segnale positivo sta per ora nel fatto che non tutti i cittadini si stiano lasciando asfaltare dalle campagne per l’astensione. Per colpire al quorum i petrolieri domenica bisogna andare a votare, possibilmente al mattino presto quando il voto vale il doppio ed è bene controllare la tessera per non perdere troppo tempo nella mattinata.
E’ possibile farsi rilasciare un’altra tessera elettorale dal municipio anche oggi sabato e domani di domenica: oggi gli uffici elettorali comunali devono rimanere aperti dalle 9 alle 18, e domani nello stesso orario dei seggi dalle 7 alle 23, come recita il manuale del ministero degli Interni dedicato alle operazioni per il referendum.