sabato 9 Dicembre 2023
Politica

Beni Comuni

Attività e comunicazioni dell’Interguppo sui Beni Comuni presso il Parlamento Europeo.

Cosa è un Intergruppo?

Gli intergruppi possono essere costituiti da deputati appartenenti a gruppi politici diversi e a commissioni parlamentari diverse allo scopo di procedere a scambi di opinioni informali su tematiche particolari e di promuovere i contatti tra i deputati e la società civile.

Gli intergruppi non sono organi del Parlamento e non possono quindi esprimere il punto di vista dell’Istituzione.

Le attività degli intergruppi sono disciplinate dalla regolamentazione interna adottata dalla Conferenza dei presidenti il 16 dicembre 1999 (modificata da ultimo l’11 settembre 2014), che definisce le condizioni per la costituzione degli intergruppi all’inizio di ogni legislatura e il loro modus operandi.

I presidenti degli intergruppi sono tenuti a dichiarare qualsiasi forma di sostegno di cui beneficiano, sia esso in denaro o in natura, in base ai medesimi criteri applicabili ai deputati che ricevono un sostegno a titolo individuale. Le dichiarazioni vanno aggiornate ogni anno e figurano in un registro pubblico tenuto dai Questori.

Nella sua riunione dell’11 dicembre 2014 la Conferenza dei presidenti ha approvato il seguente elenco degli intergruppi da costituire nel quadro dell’attuale legislatura del Parlamento:

  • Invecchiamento attivo, solidarietà intergenerazionale e politiche familiari
  • Antirazzismo e diversità
  • Biodiversità, ruralismo, caccia e pesca ricreativa
  • Diritti dei minori
  • Cambiamento climatico, sviluppo sostenibile e biodiversità
  • Beni comuni e servizi pubblici
  • Industrie creative
  • Agenda digitale
  • Disabilità
  • Povertà estrema e diritti umani
  • Sviluppo del turismo europeo, patrimonio culturale, Cammino di Santiago e altri percorsi culturali europei
  • Libertà di religione e di credo e tolleranza religiosa
  • Integrità – Trasparenza, anticorruzione e criminalità organizzata
  • Diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender e intersex – LGBTI
  • Investimenti a lungo termine e reindustrializzazione
  • Aree rurali, montane e remote
  • Mari, fiumi, isole e zone costiere
  • PMI – Piccole e medie imprese
  • Cielo e spazio
  • Economia sociale
  • Sport
  • Sindacati
  • Minoranze tradizionali, comunità nazionali e lingue
  • Urban
  • Benessere e salvaguardia degli animali
  • Sahara occidentale
  • Vino, bevande spiritose e prodotti alimentari di qualità
  • Giovani

Fonte

Foto