

Resilienza | Nuovi scenari energetici e climatici. Consapevolezza e azioni
Nuove Normalità Climatiche ed Energetiche. Consapevolezza e azioni




Nuove Normalità Climatiche ed Energetiche. Consapevolezza e azioni


Estratto dell’incontro con i consiglieri comunali e municipali M5S Roma del 3 marzo 2014 sulle linee guida per gli orti urbani


Resilienza, che cos’è e perché è necessaria, spiegata in questo estratto dell’incontro con i consiglieri comunali e municipali M5S Roma del 3 marzo 2014 sulle linee guida per gli orti urbani Definizione…


Infine, il prigioniero liberato sarebbe capace di vedere il sole stesso, invece che il suo riflesso nell’acqua, e capirebbe che: «è esso a produrre le stagioni e gli anni e a governare tutte le cose del mondo visibile e ad essere causa, in certo modo, di tutto quello che egli e suoi compagni vedevano» (Platone, La Repubblica, libro VII, 516 c – d,)


Oggi si parla di gas russo, ma siamo da sempre in potenziale emergenza energetica, fin da quando si è scelto di fare dell’Italia un paese industrializzato senza fare i conti con le fonti energetiche e le risorse minerarie disponibili sul territorio.


PROPOSTE EMENDAMENTI A LINEE GUIDA ORTI URBANI COMUNE DI ROMA


Decrescita Energia e civiltà


Nei buoni libri di storia accanto alla descrizione cronologica degli eventi si analizzano in genere anche le usanze e i costumi di un’epoca, tutte quelle cose che gli uomini di un tempo, immersi nel loro proprio presente,


Perché gli ambientalisti dovrebbero adottare un modello economico non basato sulla crescita e lavorare sulla resilienza della comunità.


Sapone fatto in casa metodo caldo e metodo freddo


Democrazia Vendesi. Sovranità alimentare ed energetica, dissesto idrogeologico e tutela del suolo.


Fuori i mercanti dal tempio