E’ in freezer il procedimento per autorizzare la nuova centrale geotermica Triana

E’ in freezer il procedimento per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e per l’autorizzazione di una nuova centrale geotermoelettrica sul Monte Amiata, quella di Triana.

“La Regione Toscana ha inviato al proponente, la società Enel Green Power, la richiesta di completare la documentazione”, riferisce l’eurodeputato Dario Tamburrano, M5S.

La settimana scorsa Tamburrano aveva segnalato ufficialmente alla Regione che il fascicolo presentato da Enel Green Power contiene contraddizioni interne e caratteristiche “che lo rendono secondo noi inutilizzabile dai cittadini, i quali per legge hanno il diritto di accedervi per presentare le osservazioni e per mettere in evidenza carenze e difetti del progetto rispetto ad ambiente e salute e rispetto alle norme regionali, nazionali ed europee”, riassume Tamburrano.

In risposta, Tamburrano ha ricevuto dalla Regione Toscana la notizia che ad Enel Green Power è stato richiesto di completare la documentazione su Triana. Solo in seguito potrà essere avviata la Valutazione di Impatto Ambientale per decidere se autorizzare – o meno – la realizzazione dell’impianto.

Condividi sui social networks