Più falsi di Giuda: bisogna dirlo un’altra volta. Se é vero ciò che scrive il quotidiano greco on line in lingua inglese Ekathimerini, sono più falsi di Giuda quasi tutti i leader europei che proclamano la volontà di tenere la Grecia entro l’eurozona. In realtà 16 Stati su 18 sono favorevoli al Grexit.
Ekathimerini tratta questo tema in poche, illuminanti righe nell’ambito di un articolo dedicato alle proposte (contenuti non ancora noti) che il primo ministro greco Tsipras presenterà oggi all’Eurogruppo nella speranza di ottenere per il suo Paese un prestito a condizioni non impossibili. Ma é la missione di Tsipras a sembrare impossibile. Scrive Ekathimerini:
According to sources in Brussels, 16 of the other 18 countries in the eurozone are in favor of letting Greece leave the eurozone and they will have to weigh up the cost of any agreement to keep Athens in the single currency
Secondo fonti provenienti da Bruxelles, 16 degli altri 18 Paesi dell’eurozona sono favorevoli all’uscita della Grecia dall’eurozona stessa e intendono ponderare il costo di qualsiasi accordo per mantenere Atene all’interno della moneta unica.
Ekathimerini non specifica quali sono i Paesi favorevoli o contrari. Gira sul web un’istruttiva serie di tweet di Michael Hewson, responsabile per le analisi di mercato di CMC Markets, società specializzata nel commercio di derivati: solo Francia e Italia sarebbero favorevoli a mentenere la Grecia nell’Eurozona. La Francia perché si é sembra mostrata più morbida con Atene, e l’Italia perché potrebbe essere la prima a seguire la Grecia.