Gli emendamenti di S&D. La clausola ISDS nel TTIP esce dalla porta e rientra dalla finestra
La “conversione” annunciata dai S&D (socialdemocratici) dell’Europarlamento sulla clausola ISDS nel TTIP é soltanto di facciata. Il Wiki TTIP, pubblicato domenica da questo blog, ha ricevuto oggi il primo aggiornamento. Il TTIP é il trattato di libero scambio in corso di negoziazione segreta fra USA ed UE su cui il Parlamento Europeo sarà chiamato a fornire un parere mercoledì. La clausola ISDS é quella che, attraverso il TTIP, istituisce tribunali speciali – al di fuori delle giurisdizioni nazionali – per risolvere le controversie fra Stati e investitori stranieri. Gli europarlamentari socialdemocratici, che in commissione si erano espressi a favore dell’inserimento della clausola ISDS nel trattato, successivamente avevano detto di essersi pentiti. Invece…
Invece i loro emendamenti alle raccomandazioni sul TTIP che l’Europarlamento voterà mercoledì sono fatti apposta per mandare la clausola ISDS fuori dalla porta e farla rientrare dalla finestra. L’analisi dei testi presentati da S&D é pubblicata sul blog di FFII, un’associazione non profit che si dedica allo sviluppo dell’informazione nell’ottica dell’utilità pubblica, ed é ora ripresa da Wiki TTIP: un’attrenta lettura rivela che gli emendamenti S&D sulla clausola ISDS sono giocati sul filo dell’ambiguità verbale e in realtà si accordano perfettamente con l’inserimento nel TTIP della clausola ISDS.