Food Foresting Urbano | Che cosa è & suoi scopi
Estratto dell’incontro con i consiglieri comunali e municipali M5S Roma del 3 marzo 2014 sulle linee guida per gli orti urbani
Leggi tuttoEstratto dell’incontro con i consiglieri comunali e municipali M5S Roma del 3 marzo 2014 sulle linee guida per gli orti urbani
Leggi tuttoPROPOSTE EMENDAMENTI A LINEE GUIDA ORTI URBANI COMUNE DI ROMA
Leggi tuttoL’umanità odierna è diventata troppo sofistica nei gusti e nelle consuetudini; di sacrifici di gola non ne vuol saperne, e Dio voglia non abbia a doverne fare! Taluno mi irride, dicendo che io faccio opera inutile e vana; mentre nessuno si acconcerà a prendere su serio i miei consigli!
Leggi tuttoVerso settembre 2011 sono cominciate a germinare le prime erbe spontanee, in questo stadio (dovevamo invero farlo prima per non dover a mano controllare le piccole piantine già spuntate) abbiamo pacciamato le aiuole di coltivazione con Felci Aquiline per ridurre l’erosione del terreno aumentando nel contempo il titolo di nutrienti nel terreno e creare un microclima simile a quello naturale. Non tutte le spontanee germinate sono state rimosse, in modo particolare abbiamo lasciato le leguminose per arricchire il terreno di azoto.
Leggi tuttoCreazione dei solchi di drenaggio/camminatoi
Leggi tutto