Tag Economia Circolare

I materiali dell’economia circolare – Plastica

LA PLASTICA NELL’ECONOMIA CIRCOLARE (III PUNTATA DEI MATERIALI NELL’ECONOMIA CIRCOLARE) La plastica ha rivoluzionato la nostra quotidianità rendendo possibile la produzione a costo accessibile di una moltitudine di oggetti. Basti pensare ai prodotti in medicina monouso che riducono le infezioni…

I materiali dell’economia circolare – Alluminio

L’ALLUMINIO NELL’ECONOMIA CIRCOLARE (II PUNTATA DEI MATERIALI NELL’ECONOMIA CIRCOLARE) L’alluminio è un materiale che può essere fuso e riciclato innumerevoli volte senza perdere le sue qualità. Ad esempio la classica moka per il caffè può essere stata anni fa l’ala…

Il raccolto, la semina. Bilancio dell’ultimo anno al Parlamento Europeo

Le vittorie, tra le quali le etichette energetiche 2.0 e diritti dei prosumer, il terreno preparato per le battaglie future, alcune soddisfazioni come l’essere inserito da VoteWatch.eu tra i 5 europarlamentari più influenti in materia di politiche energetiche. Qui di seguito il resoconto completo comprese le delusioni di un anno intenso durante il quale abbiamo seguito 20 dossier e presentato oltre 600 emendamenti.