Geotermia, il “buco nell’acqua” dentro il Monte Amiata
L’ultima interrogazione di questo mandato parlamentare è stata dedicata all’interazione fra lo sfruttamento geotermico e una delle maggiori riserve sotterranee
Leggi tuttoL’ultima interrogazione di questo mandato parlamentare è stata dedicata all’interazione fra lo sfruttamento geotermico e una delle maggiori riserve sotterranee
Leggi tuttoLe vittorie, tra le quali le etichette energetiche 2.0 e diritti dei prosumer, il terreno preparato per le battaglie future, alcune soddisfazioni come l’essere inserito da VoteWatch.eu tra i 5 europarlamentari più influenti in materia di politiche energetiche. Qui di seguito il resoconto completo comprese le delusioni di un anno intenso durante il quale abbiamo seguito 20 dossier e presentato oltre 600 emendamenti.
Leggi tuttoE’ area protetta UE e riserva idrica per la capitale. L’uso delle sue acque, da emergenziale, é diventato ordinario. Nostra
Leggi tuttoLa risposta alla nostra interrogazione sulla risalita verso la falda potabile delle sostanze contenute nei fluidi utilizzati per far funzionare
Leggi tuttoLo diceva anche la nonna, di tenere sempre in casa un po’ di scorta di cibo: perchè non si sa mai. Ma la prospettiva cambia se è il Governo tedesco che si accinge ad ordinare di tenere in casa cibo, acqua potabile, medicine e tutto ciò che è necessario per cavarsela per dieci giorni – dieci! – in caso di crisi gravi e di catastrofi. Sanno qualcosa che noi non sappiamo? Il buonsenso della nonna non contemplava dieci lunghi giorni con i negozi chiusi e i rubinetti a secco.
Leggi tutto