green deal dual use eu

Il Green Deal, un caduto di guerra

Oggi, giovedì 9  maggio, è la Giornata dell’Europa nella quale l’UE dovrebbe celebrare l’unità e la pace (sic) dell’Europa stessa. Una pace che una Unione Europea guerrafondaia ha di fatto rinnegato fra i suoi valori. Nell’immagine in alto c’è il titolo del mio articolo scritto un mesetto fa per Verde Ambiente, la rivista di Vas Ambiente. Potete scaricare qui il pdf,…

Leggi tutto Il Green Deal, un caduto di guerra
vore4animals

La mia adesione a “Anche gli animali votano”, perché non devono soffrire

Abbiamo certamente un problema con gli animali d’allevamento e prima che il film Food For Profit finisse in tv ho firmato le promesse “Anche gli animali votano” affinché non siano in Europa sottoposti a sofferenze. Ecco i punti sui quali mi sono impegnato. Ne ho parlato ieri,  venerdì 10 maggio, durante un evento allo Spazio Europa di piazza Venezia 6,…

Leggi tutto La mia adesione a “Anche gli animali votano”, perché non devono soffrire
papatecnologia lavoro intelligenza artificiale guerra francesco i bergoglio

E’ il Papa il più lucido su lavoro e tecnologia (e anche sulla guerra)

Ecco, ci risiamo. Non solo per la questione di pace e guerra. Anche a proposito del rapporto tra lavoro, tecnologia e intelligenza artificiale, papa Francesco I Bergoglio si  aggiudica il titolo di  più lucido fra i capi di Stati occidentali contemporanei. E’ infatti il sovrano della Città del Vaticano e soprattutto è l’unico leader politico d’Europa che ha compreso dove…

Leggi tutto E’ il Papa il più lucido su lavoro e tecnologia (e anche sulla guerra)

Etichette energetiche, online il database e DOPO 7 anni il codice per LE smart appliances

Etichette energetiche degli elettrodomestici, continuano a maturare i frutti del lavoro sul Regolamento delle etichette energetiche che ho svolto durante il mandato 2014-19 al Parlamento europeo. Dopo il database che permette il confronto immediato di prodotti, prestazioni e costi degli elettrodomestici sul mercato, ora arriva anche il codice di comportamento dei produttori di smart appliances, che le rende interoperabili. L’inserimento…

Leggi tutto Etichette energetiche, online il database e DOPO 7 anni il codice per LE smart appliances

Giornata per la Libertà di Stampa. Vale ancora la pena di comprare i giornali?

Oggi, venerdì 3 maggio, è la Giornata Internazionale per la Libertà di  Stampa. Nulla descrive la situazione in Italia meglio del grafico più recente elaborato da Prima Comunicazione a proposito della diffusione dei quotidiani. Il grafico comprende le vendite cartacee e digitali. Certifica un disastro. Guardatelo: poi ragioniamo. Il confronto fra il febbraio 2023 e il febbraio 2024 conferma un’Apocalisse…

Leggi tutto Giornata per la Libertà di Stampa. Vale ancora la pena di comprare i giornali?
guerra di gaza tavola rotonda come arrivare alla pace

Porre fine alla guerra di Gaza. La mia partecipazione a una tavola rotonda

Come porre fine alla guerra di Gaza. Come arrivare alla pace. Sabato 13 aprile, a Bastia Umbra, parteciperò ad una tavola rotonda su questo tema. La pace non passa attraverso l’invio di armi. Altraeconomia sostiene che, dati alla mano, l’Italia continua ad esportare armi ad Israele. E’ necessario uscire da questa logica, è necessario individuare una strada per uscire dal…

Leggi tutto Porre fine alla guerra di Gaza. La mia partecipazione a una tavola rotonda
Idee per progetti pilota

Semi che germogliano. Post aggiornato su quattro nuovi progetti pilota.

4 aprile 2019: quattro proposte su blockchain ed energia, dipendenza digitale, comunità dell’energia e pronto soccorso cardiaco da finanziare attraverso il bilancio UE 2020 ora in gestazione. La dipendenza digitale è una patologia in aumento, sopratutto tra i giovani, ed è in grado di causare disturbi assimilabili ad una tossicodipendenza Semi che germogliano: aggiornamento 3 settembre 2019 I progetti presentati…

Leggi tutto Semi che germogliano. Post aggiornato su quattro nuovi progetti pilota.

L’Europa che vogliamo. La mia visione del mondo in due minuti

Energia, materia, biomateriali, economia circolare, l’uomo al centro della innovazione tecnologica. Il mio discorso durante la presentazione dei candidati del M5S alle elezioni europee per la circoscrizione Centro. L’Europa delle energie rinnovabili, dell’economia circolare e dei biomateriali. La sovranità che deriva dall’indipendenza dai flussi di materia ed energia provenienti dall’esterno. La necessità di mettere l’uomo al centro e di disciplinare…

Leggi tutto L’Europa che vogliamo. La mia visione del mondo in due minuti

L’impronta del mio lavoro nel programma del M5S per l’Europa

“Per il Movimento 5 Stelle la soluzione è risparmiare e produrre energia pulita a casa propria”: un diritto che è diventato legge europea (con effetti dal 2020 sulle legislazioni nazionali) in seguito ad un mio preciso input Sono orgoglioso di aver costruito le basi, con il mio lavoro di cinque anni al Parlamento europeo, di un punto del programma con…

Leggi tutto L’impronta del mio lavoro nel programma del M5S per l’Europa