I materiali dell’economia circolare – acciaio


Senza l’acciaio non sarebbe stata possibile la Rivoluzione Industriale. Un materiale indispensabile negli ultimi 150 anni. Reinserire l’acciaio all’interno dei cicli produttivi a partire dal materiale ferroso dai rottami è molto semplice perché è possibile fonderli usando l’elettricità. L’acciaio proveniente dai rottami ferrosi in Italia non è ancora sufficiente a soddisfare la richiesta perché ne importiamo un terzo delle quantità necessarie ai nostri processi produttivi. Per questo è importante aumentarne il recupero e il riciclaggio, non solo per i vantaggi ambientali, ma anche perché possiamo migliorare notevolmente la nostra bilancia dei pagamenti. L’acciaio è uno dei nostri alleati per chiudere i cicli secondo i principi dell’economia circolare.

Condividi sui social networks