Almeno adesso chiederanno “informazioni dettagliate”. Ha smosso le acque a Bruxelles la nostra interrogazione alla Commissione Europea sul GAL Lunigiana. Il GAL (Gruppo di Azione Locale) in questione ha condotto sul territorio, dal 1994 al 2013, molteplici iniziative per il management dei fondi europei, tra cui l’attuazione dell’asse 4 “Metodo Leader” e la gestione dell’asse 4 del “Programma di sviluppo rurale”. Nell’interrogazione abbiamo rilevato che é mancata una – diciamo – netta separazione fra chi assegnava il denaro e chi lo riceveva.
In risposta all’interrogazione, la Commissione Europea ha riconosciuto di non essere a conoscenza della situazione e ha promesso di informarsi: “Sarà richiesto all’autorità di gestione del programma di sviluppo rurale Toscana (PSR) di fornire informazioni dettagliate in merito a questo specifico aspetto” e anche “di fornire informazioni circa l’importo totale dei fondi gestiti e spesi dai GAL dal 1995”.
Fra qualche mese domanderemo cosa sono riusciti a sapere…