A scuola di economia circolare: un’eccellenza euromediterranea

Numerosi aggiornamenti – e importanti – sono stati inseriti nel wiki TTIP, lo strumento di informazione al servizio dei cittadini che é dedicato al segreto più importante d’Europa: il trattato di libero scambio in corso di negoziazione fra UE ed USA di cui nessuno conosce il contenuto. Lo wiki TTIP riassume e linka i documenti ufficiali e i leak relativi […]
Continua a leggereCome annunciato, abbiamo sollevato a Bruxelles il caso della nuova bolletta elettrica voluta dal governo Renzi, iniqua e ammazza-rinnovabili. Otre a far pagare di più solo coloro che consumano di meno, la “riforma” della bolletta varata il 2 dicembre dall’Autorità per l’Energia é in rotta di collisione con le direttive europee su energie rinnovabili ed efficienza energetica. Con una lettera, lo […]
Continua a leggereNiente finanziamenti UE al nucleare. Grazie al M5S in Europa, per ora i cittadini europei l’hanno scampata. Nel video racconto come è andata, e più sotto in questo post troverete maggiori dettagli E’ passato per soli due voti – 308 a 306 – il nostro emendamento che cancella i finanziamenti UE al nucleare dalla “Relazione sui progressi verso un’Unione europea dell’energia” approvata martedì e […]
Continua a leggereL’Unione Europea ha urgente bisogno di lezioni da Paesi come l’Uruguay e il Marocco. All’UE piace pensare di essere il leader mondiale delle energie rinnovabili, ma i suoi obiettivi – 20% di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2020, e 27% entro il 2030 – impallidiscono di fronte a ciò che altri hanno già realizzato. Il Marocco – che, […]
Continua a leggereLe emissioni di gas serra che stanno friggendo il pianeta derivano dal business as usual: dal modo in cui normalmente vengono condotte le attività economiche e sociali. E’ in corso a Parigi la conferenza COP21, durante la quale i grandi della Terra cercano di accordarsi per limitare i cambiamenti climatici. Ma é importante chiedersi se la COP21 é in grado […]
Continua a leggereLa riforma della bolletta elettrica voluta dal governo Renzi e che entrerà in vigore dal primo gennaio 2016, non solo è profondamente iniqua come spiegheremo poco più sotto, ma é in rotta di collisione con le direttive europee sull’efficienza energetica e sulla promozione dell’uso delle rinnovabili. Già quando queste controproducenti novità erano nell’aria, avevamo inviato una segnalazione al commissario europeo a Clima ed Energia, […]
Continua a leggereSoli – o quasi – contro tutti. Nel Parlamento Europeo, il M5S sta lottando per bloccare l’importazione senza dazio nell’UE di altre 70.000 tonnellate di olio d’oliva tunisino. Sarebbe una mazzata per l’olivicoltura italiana, che attraversa tempi molto difficili (produzione 2014 collassata) e che già fronteggia un’alluvione di olio tunisino. L’ulteriore ingresso nell’UE di 35.000 tonnellate di olio all’anno per […]
Continua a leggere