Gecia, il ministro Varoufakis pubblica sul suo blog le proposte per un accordo con l’UE

Anche se un accordo con il Fondo Monetario Internazionale e l’UE non é in vista, le sorti della Grecia non sono già decise. Lunedì si riunirà l’Eurogruppo; il ministro delle Finanze, Varoufakis, ha pubblicato sul suo blog le sue proposte: evitare il default e il Grexit (che danneggerebbero l’intera UE) attraverso la ristrutturazione dell’insostenibile debito greco; rifinanziare la Grecia; fermare il meccanismo perverso dell’austerity.

Secondo Varoufakis, la ristrutturazione del debito andrebbe effettuata con l’intervento MES (Meccanismo Europeo di Stabilità, conosciuto anche come fondo salva-Stati), che dovrebbe concedere  alla Grecia un prestito per consentirle di riacquistare – e ritirare dal mercato – i suoi bond SMP (conosciuti anche come bond anticrisi) che la BCE, (Banca Centrale Europea) ha acquistato nel 2010-2011.

Il piano di Varoufakis prevede poi di rifinanziare la Grecia sia attraverso il Fondo Monetario Internazionale (fino al marzo 2016) sia attraverso le istituzioni europee; per il resto, niente ulteriore austerity, niente tagli alle pensioni, snellimento della burocrazia, lotta all’evasione fiscale: si tratta di provvedimenti che potrebbero essere definiti razionali e semmai socialdemocratici. Ma certo non “di sinistra”, anche se questa é la definiione comunemente data dai media al Governo greco di cui Varoufakis fa parte.

Foto